Skip to main content

VI Incontro Rettori delle Teologie MESSAGGIO FINALE - Alcuni Orientamenti.

4690/500

 

VI Incontro dei Rettori delle Teologie –

Coinvolti nel “sogno” del Conforti…,

una comunità interculturale vive la propria vocazione missionaria.

- RIFLESSIONI CONCLUSIVE ED ORIENTAMENTI

Cari confratelli, 

con gratitudine a Dio e alla nostra Famiglia Missionaria, vi facciamo partecipi di quanto è avvenuto durante il VI incontro dei Rettori delle Teologie saveriane, cioè delle gioie, preoccupazioni e speranze che abbiamo condiviso. Le poniamo nelle vostre mani affinché, come Famiglia collaboriamo tutti per la formazione di saveriani fedeli, entusiasti e creativi.  

1- La tappa del discepolato dove ci troviamo non è ancora il sì definitivo. Ribadiamo l’importanza dell’atteggiamento della docibilitas nel lasciarsi modellare e condurre nell’osservanza di quello che la Congregazione propone nelle varie istanze formative. Per questo c’è bisogno di un atteggiamento di fiducia reciproca di tutti verso tutti, riconoscendoci membri della stessa famiglia, ognuno nel ruolo che la Congregazione gli ha affidato. P. Cucci, S.J. ci faceva notare come spesso uno degli ostacoli che ci paralizza è quello della “paura” – il nome che diamo alle nostre incertezze – la quale cresce e si alimenta grazie alla immaginazione. È allora necessario superare le paure che ci bloccano “lanciandoci” verso la realtá quotidiana e decidendoci per quei valori che definiscono la nostra vita.

2- Alla base della nostra vocazione missionaria c’è la convinzione che «siamo stati chiamati e radunati in comunità per donarci totalmente per l’evangelizzazione dei non cristiani. È questo l’elemento che specifica la nostra identità (chi siamo), plasma le caratteristiche del nostro essere (come siamo) e guida il nostro agire (cosa facciamo)» (RMX 6). Con grande preoccupazione vediamo che la passione per la missione si sta indebolendo anche nelle nostre comunitá formative. Il nostro carisma saveriano si sta appiattendo sulla vocazione al presbiterato diocesano. Un proverbio swahili dice “bisogna prendere la rincorsa per saltare più lontano”. Questo impone che sin dall’inizio del cammino vocazionale: 1) sia chiara la presentazione del carisma saveriano e delle sue esigenze ad gentes, ad extra e ad vitam che lo distinguono da altre vocazioni e 2) ci sia un conseguente serio discernimento sulle motivazioni, sulla comprensione della nostra identità di missionari consacrati e sulla capacità - disponibilità della messa in pratica delle esigenze del carisma.

3- Uno dei principi educativi fondamentali nella nostra Ratio Formationis è quello della gradualità (RFX 98-99). Per gradualità intendiamo la progressiva accoglienza del carisma e della sua “regola di vita”. Ciò non significa cominciare sempre da “zero” in ogni tappa della formazione, ma crescere nella sequela Christi attraverso un costante cammino di consapevolezza e di discernimento (RFX 292). Questo raccomanda tra l’altro un sempre miglior coordinamento tra le équipe formative delle diverse tappe. In questa linea, proponiamo che nelle sedi appropriate si verifichi il nostro curriculum formativo di base in vista degli opportuni aggiustamenti che la esperienza di questi anni suggerisce. Concretamente ci riferiamo alla possibilitá di premettere un tempo di esperienza/prima conoscenza del nostro carisma in una delle nostre comunità apostoliche e di spostare ovunque la filosofia dopo il Noviziato.

4- Il padre generale nel suo saluto iniziale ci faceva notare “l’emergere di un mondo sotterraneo che, nelle Teologie, correva parallelo a quello di superficie, dimostrando improvvisamente tutto il fango, lo sporco, il marcio che nascondeva [...], e che “ha portato, in alcuni, a risultati indecenti”, un segno  chiaro che la nostra coscienza e la nostra fedeltà a Dio si sta indebolendo. La mancanza di comportamento dignitoso, il ripetersi di gravi episodi di infedeltà – anche poco dopo la prima professione - ci richiama alla necessità della formazione della coscienza morale, con particolare attenzione alla retta intenzione vocazionale. In tutte le culture la fedeltà alla parola data è un valore chiave della vita umana  che definisce la maturitá della persona e la sua dignità. Molto più lo deve essere per noi che facciamo le nostre promesse davanti a Dio e al suo popolo, la Chiesa.

5- Nel cammino della nostra Congregazione, la interculturalità è “la” caratteristica più visibile, soprattutto nella realtà formativa. La Famiglia saveriana composta di confratelli di varia nazionalità era già un desiderio del Fondatore, anche se lui non lo ha potuto realizzare personalmente. In questa linea, il XVI Capitolo Generale ci ricorda che questa caratteristica non è un dettaglio secondario, ma “lo sviluppo del seme carismatico che il Fondatore ha auspicato e benedetto (cfr. RMX 41)” (79) e “… valore da imparare e acquisire come virtù missionaria indispensabile” (97). Ci rendiamo conto allora che l’interculturalità è un fatto che ci coinvolge tutti. Nell’essere rivolti a Cristo attraverso il carisma del nostro Fondatore ci viene indicata la direzione verso la quale crescere nell’accoglienza reciproca come portatori di diverse culture. Per cui la fraternità saveriana interculturale per noi non è un “accidente”, ma una scelta cristiana e carismatica (Cfr. RFX 92-96).

D’altra parte, il “problema” interculturale va in qualche modo relativizzato. Il nucleo centrale della nostra consacrazione missionaria è Gesù Cristo e l’annuncio del suo Vangelo. La autoreferenzialità, l’intolleranza, lo spirito di indipendenza, l’uso di categorie culturali come scudo per proteggere il proprio individualismo, la fiacchezza dell’amore verso l’altro trovano nella debolezza identitaria le cause più profonde. Ne consegue che in fondo non è la interculturalità il vero problema della nostra congregazione ma piuttosto quello della riscoperta e identificazione con il nostro carisma. Abbiamo l’impressione che non tutti abbiano una chiara esperienza della bellezza della nostra identità saveriana. La fedeltà all’ispirazione confortiana è la chiave per la miglior pedagogia interculturale. È ciò che fa della nostra convivenza interculturale una vera e propria scuola di vita missionaria ed è la prima e assoluta condizione per il futuro e per la qualità del nostro servizio (Cfr. C 54 e RFX 288).

6- La formazione non può essere un servizio delegato ad alcuni incaricati ma un impegno di ciascun saveriano e di ogni comunità. Recita la RFX al n. 107: “L’azione educativa è opera di tutto l’Istituto, di ogni sua Circoscrizione e di ogni suo membro”(cfr. C 57). Come ci diceva il p. generale nel saluto finale, vorremmo che queste parole giungessero “alle orecchie e ai cuori di tutti i confratelli, perché i formandi sono patrimonio di tutti noi e tutti dobbiamo porvi mano con coscienza e responsabilità”. Ogni Circoscrizione deve prendere in seria considerazione questo campo, sia per preparare i formatori sia per accompagnare i candidati alla vita saveriana.

7- Scrive l’apostolo Paolo: “Fatevi coraggio a vicenda...” (2Cor.13:11). Ognuno di noi è responsabile del bene e della vita-vocazione del suo confratello. Non basta la correzione fraterna, ma bisogna anche, in certi casi, informare i superiori, altrimenti la correzione fraterna rischia di diventare omertà. L’appartenenza a qualsiasi gruppo deve cedere il passo alla lealtá di ogni singolo verso la Famiglia comune. (Cfr. Mt 18:31)

8- Il padre generale ci diceva anche: “La fedeltà verso Dio si impara tenendo davanti a noi esempi e modelli”. Alimentiamo la nostra vocazione con lo studio, la ricerca e la riflessione di questi modelli che sono presenti in abbondanza anche nella nostra famiglia saveriana. Dedichiamo tempo alla conoscenza, all’ascolto e all’imitazione di colui che la Provvidenza ha chiamato a fondare la Famiglia saveriana, San Guido M. Conforti (RFX 299). È lui che diceva ai missionari partenti: “È il Cristo della croce che ci insegna a dare tutto… La fede ha trionfato pienamente su di noi, che per amore di Cristo abbandoniamo famiglia, patria…”. È sempre lui che chiedeva ai giovani anche il supporto umano di virtù e doti umane e temperamentali “…uno stampo santamente gaio, disinvolto, cortese, leale e forte, nemico di ogni doppiezza ed infingimento esempre pronto a sobbarcarsi a fatiche e ad affrontare difficoltà quando lo richieda la gloria di Dio ed il bene delle anime” (RF 69).

9- Siamo circondati da tanti modelli positivi, ma anche bombardati da tanti modelli negativi, resi piu agressivi dalle moderne tecnologie, che esercitano su di noi un fascino a cui è difficile resistere, e rischiano di schiavizzarci e renderci dipendenti. Noi dobbiamo addomesticarli senza lasciarci sedurre. Davanti alla costatazione che il bene appare “noioso”, abbiamo bisogno di ideali forti da coltivare in una spiritualità fatta di silenzio, preghiera, ascolto assiduo della Parola di Dio, una vita ordinata, educando la nostra immaginazione e la nostra affettività.

10- Come formatori siamo consapevoli della delicatezza del compito che la Congregazione ci ha affidato. Questo servizio non è “opera delle  nostre mani” né siamo chiamati a modellare i giovani “a nostra immagine” (Cfr. RFX 14 -16). San Guido M. Conforti descrive l’opera della formazione come un “eccitare (i giovani) a tenere sempre dinanzi gli occhi Gesù Cristo… e ad uniformare a quel divino esemplare i pensieri, gli affetti, le opere, in modo che si manifesti in essi Gesù Cristo” (RF 67). Consci dei nostri limiti portiamo questo tesoro nei nostri vasi di creta cercando di dare il meglio di noi stessi e contando sul contributo di ciascuno di voi.

In questi giorni molto abbiamo condiviso, ascoltato e riflettuto. Ci siamo resi conto di nuovo come alla nostra formazione di base non manchino priorità, orientamenti, metodologia e concrete linee di azione. Tutto per la formazione di missionari, consacrati con Voto, che portino il Vangelo a chi non conosce Cristo, ovunque, sempre, con qualsiasi mezzo. Affidiamo la nostra decisione di essere discepoli missionari – figli di San Guido M. Conforti – a Maria, Regina delle missioni.

Chiediamo che queste considerazioni, che vediamo importanti per la crescita delle nostre comunità e della nostra Famiglia, siano oggetto di riflessione e soprattutto occasione di preghiera.

I partecipanti all’incontro:

P. Josè de Jesùs  V. Romero

P. Fabien Kalehezo T’Chiribuka

P. Fabrizio Tosolini

P. Angel De La Victoria

P. Mauro Loda

P. Luigi Menegazzo

P. Mario Mula

P. Javier Peguero

P. Eugenio Pulcini

P. Antonio Lopez

Roma 15 Ottobre, 2016

Santa Teresa di Avila


VI Meeting of Theology Rectors –

Sharing in Conforti’s dream …,

an intercultural community lives its missionary vocation.

- FINAL REFLECTIONS AND GUIDELINES

Dear brothers, 

with gratitude to God and our Missionary Family, we wish to share with you what we experienced during the VI Meeting of Xaverian Theology Rectors, namely, the joys, preoccupations and hopes that we shared. We place them in your hands so that, as a Family, we can all collaborate in the formation of faithful, enthusiastic and creative Xaverians.  

1- The stage of discipleship with which we are dealing is not yet the stage of the definitive ‘yes’. We reassert the importance of the attitude of docibilitas in allowing oneself to be formed and guided in the observance of what the Congregation proposes at the various formation stages. For this an attitude of mutual trust is necessary on the part of all, acknowledging that we are all members of the same family, each one in the role that the Congregation has entrusted to him. Fr. Cucci, S.J. told us that “fear” – the name that we give to our uncertainties – is often one of the obstacles that paralyze us and which grows and is nourished by our imagination. We must overcome the fears that block us by “investing ourselves” in daily reality and by opting for the values that define our life.

2- Our missionary vocation is based upon the conviction that «we have been called and gathered in community to give ourselves totally for the evangelization of non-Christians. This is the element that establishes our identity (who we are), shapes the characteristics of our being (how we are) and guides our action (what we do)» (RMX 6).With great concern we see that enthusiasm for the mission is becoming weaker in our formation communities too. Our Xaverian charism is being leveled down to that of the diocesan priesthood. A Swahili proverb says “a run-up is necessary if one is to leap further”. This imposes on us the duty to ensure that, from the very beginning of the vocational journey,: 1) the Xaverian charism be clearly presented with its ad gentes, ad extra and ad vitam demands, which distinguish it from other vocations, and 2) there be a resulting serious discernment on the  motivations and understanding of our identity as consecrated missionaries, and on the ability – availability to put the demands of the charism into practice.

3- Graduality is one of the fundamental formation principles of our Ratio Formationis (RFX 98-99). By graduality we mean the progressive acceptance of the charism and of its “rule of life”. This does not mean that one begins from “scratch” in every formation stage, but that growth in the sequela Christi comes about through a constant journey of awareness and discernment (RFX 292). Among other things, this calls for an ever better coordination between the formation teams of the different stages. In line with this, we propose that a verification of our initial formation curriculum should be carried out in the appropriate places in view of making any necessary adjustments suggested by the experience of recent years. More specifically, we refer to the possibility of introducing a period of experience/initial knowledge of our charism in one of our apostolic communities and, therefore, of moving Philosophy everywhere to after Novitiate.

4- In his opening greetings, the Superior General spoke of “the emergence of a subterranean world in the Theologies, which ran parallel to the one on the surface, suddenly showing all the mud, filth and corruption it concealed[...], and which “led, in some cases, to sordid results, a clear sign that our conscience and our fidelity to God are weakening. The lack of a dignified behavior, the repetition of serious episodes of infidelity – even soon after first profession – reminds us of the necessity of forming the moral conscience, with special attention to the right vocational intention. In all cultures, fidelity to a promise is a key value of human life that defines the maturity of the person and his dignity. This applies even more to us who have made our promises before God and his people, the Church.

5- In our Congregation’s journey, interculturality is «the» most visible characteristic, especially in the formation reality. The Founder wanted the Xaverian Family to be composed of confreres of various nationalities, even though he was unable to fulfil this desire personallyIn line with this, the  XVI General Chapter reminds us that this characteristic is not a secondary detail, buta development of the charism that was desired and blessed by our Founder (cfr. RMX 41)” (79) and “… a value to be learned and acquired as an indispensable missionary virtue ” (97).We are aware that interculturality concerns us all. Our being consecrated to Christ through the charism of our Founder shows us the direction in which we must head if we are to grow in mutual acceptance as bearers of different cultures. Intercultural Xaverian fraternity, therefore, is not something “incidental”, but a Christian and charismatic choice (cfr. RFX 92-96).

On the other hand, the intercultural “problem” must in some way be relativized. The central nucleus of our missionary consecration is Jesus Christ and the proclamation of his Gospel. The most profound causes of self-reference, intolerance, the spirit of independence, the use of cultural categories as a shield to protect one’s individualism and the weak love for the others lie in the weakness of our identity as Xaverians. It follows from this that, ultimately, interculturality is not the real problem of our Congregation, but, rather, the rediscovery of our charism and our identification with it. We have the impression that not all have a clear experience of the beauty of our Xaverian identity. Fidelity to the Confortian inspiration is the key to the best intercultural pedagogy. It is what makes our cultural co-existence a true and proper school of missionary life and it is the first and absolute condition for the future and the quality of our service (cfr. C 54; RFX 288).

6- Formation cannot be a service that is delegated to just some confreres in charge of it, but a commitment of each Xaverian and every community. No. 107 of the RFX says: “Formation is the task of the entire Institute, every Circumscription and every one of its members”(cfr. C 57). As the Superior General said to us in his final greeting, we want these words to reach “the ears and hearts of all the Confreres, because our candidates are the patrimony of the entire Congregation and all of us must take care of it with conscience and responsibility”. Each Circumscription must seriously consider this field, both in order to train formators, as well as accompanying the candidates to the Xaverian life.

7- The apostle Paul writes: “Encourage one another...” (2Cor 13:11). Each one of us is responsible for the good and the life-vocation of his confreres. Fraternal correction is not enough; in certain cases it is also necessary to inform the superiors, otherwise fraternal correction risks becoming a code of silence. Belonging to any group must give way to the loyalty that every Xaverian has towards our common Family. (cfr. Mt 18:31)

8- The Superior General also said to us: “Fidelity to God is learned by keeping our eyes fixed on examples and models”. Let us nourish our vocation with study, research and reflection on these models which are abundantly present in our Xaverian Family too. Let us dedicate time to the knowledge, listening and imitation of the man called by Divine Providence to found the Xaverian Family, St. Guido M. Conforti (RFX 299), who said to departing missionaries: “It is the crucified Christ who teaches us to give everything … Faith has conquered us entirely and we, out of love for Christ, leave our family, homeland …”. Conforti also asked the young candidates to cultivate human and temperamental virtues  and gifts, such as “…a joyful outlook on life, natural ease in their behavior, courtesy, loyalty, strength of character, shunning deceit and insincerity, and ever ready to accept new challenges and face any risks for the glory of God and the good of souls” (RF 69).

9- We are surrounded by many positive models, but also bombarded by many negative models, which are made more aggressive by the modern technologies that exert upon us a fascination that is difficult to resist, and they risk making us slaves and dependent upon them. We must learn to use them without allowing them to enslave us. Faced with the widespread opinion that “good” means “boring”, we must cultivate strong ideals in a spirituality made of silence, prayer and assiduous listening to the Word of God, a well-ordered life, and form our imagination and affectivity.

10- As formators we are aware of the delicate nature of the task that the Congregation has entrusted to us. This service is not “the work of our hands”, nor are we called to form the young candidates “in our own image and likeness” (cfr. RFX 14 -16). St. Guido M. Conforti says it is the task of formation to “exhort (the young candidates) to keep Christ always before their eyes … and to conform their thoughts, affections and actions  to this divine example in such a way that Christ becomes visible through them” (RF 67). Mindful of our limits (we carry this treasure in earthen vessels)let us try to give the best of ourselves and rely on the contribution of each one.

We have shared, listened and reflected a great deal over the course of these days together. We saw once again that our initial formation does not lack priorities, guidelines, methodology and specific lines of action. All we do is geared towards the formation of missionaries, consecrated by Vow, who will carry the Gospel to those who do not know Jesus Christ, wherever,  always and with any means. Let us entrust our decision to be missionary disciples – sons of St. Guido M. Conforti – to Mary, the Queen of the Missions.

We ask that these considerations, which we believe are important for the growth of our communities and our Family, be the object of reflection and, above all, an opportunity for prayer.

The participants at the Meeting:

Fr. Josè de Jesùs  V. Romero

Fr. Fabien Kalehezo T’C.

Fr. Fabrizio Tosolini

Fr. Angel De La Victoria

Fr. Mauro Loda

Fr. Luigi Menegazzo

Fr. Mario Mula

Fr. Javier Peguero

Fr. Eugenio Pulcini

Fr. Antonio Lopez

Rome, 15 October 2016

St. Teresa of Avila

 

Missionari Saveriani
17 Ottobre 2016
4690 visualizzazioni
Disponibile in
Tag

Link &
Download

Area riservata alla Famiglia Saveriana.
Accedi qui con il tuo nome utente e password per visualizzare e scaricare i file riservati.