Skip to main content

Antropologia Teologica

623/500

antologia teologica rinaldiFabrizio Rinaldi,
Antropologia teologica 
(EDB, Bologna 2022)

Di cosa si occupa l’antropologia teologica?

Percepire il mondo come un dono gratuito, rileggere nella propria storia i segni di un Dio che si è fatto prossimo, riconoscere un fratello nel volto dell’uomo che incontriamo sulla nostra strada, sperare nelle difficoltà perché si è ascoltata una promessa: di queste e di altre dimensioni del vivere parla l’antropologia teologica.
Accogliendo il contributo della Scrittura e di alcuni passaggi decisivi avvenuti nella storia del cristianesimo, il testo presenta tematiche fondamentali della persona umana, nel continuo tentativo di coniugare l’esperienza vissuta con la dottrina cristiana e, in particolare, cattolica.

In questo percorso – scrive l’Autore nell’Introduzione – vengono rilette alcune parole classiche della teologia come: peccato, grazia, salvezza, soprannaturale ed escatologia, per metterne in luce gli elementi essenziali e differenziarli da una serie di accezioni storicamente datate e lontane dalla sensibilità odierna”.

Rinaldi sostiene come non sia raro imbattersi in libri di teologia che, pur precisi nel descrivere lo sviluppo storico dei vari concetti, sembrano lontani dalla vita concreta. E proprio tale consapevolezza ha messo al sicuro l’autore dal proporre al lettore un testo difficilmente fruibile, curando che l’esperienza cristiana e il discorso teologico che ne deriva, riguardino la carne viva dell'esistenza e non si trasformino in ideologia, ovvero in un muro di idee predefinite che impedisce un vero rapporto con Dio e non raramente serve a portare avanti interessi di altro tipo.

A questo riguardo, opportunamente, lo stesso Rinaldi cita Romano Guardini, che distinse un linguaggio religioso vero da uno falso: il primo è tale perché viene usato da chi si basa sulla propria esperienza, il secondo, al contrario, è ingannatore perché vi ricorre colui che «manipola parole religiose per fini sociali, estetici e politici … e, avvalendosi di esse, esprime parole pseudoreligiose».

Il riferimento costante alla vita di Gesù e all’opera dello Spirito permette al lettore di questo testo di approfondire prospettive che talvolta sono dimenticate nella predicazione e nella prassi ecclesiale, come le promesse del regno di Dio, l’importanza dell’impegno politico e la mistica a cui è chiamato ogni credente.

Sommario

  1. Introduzione. 
  2. Guardare l’uomo da una prospettiva teologica. 
  3. Vita spirituale e questione del soprannaturale. 
  4. Peccato e salvezza nella Scrittura. 
  5. Peccato e salvezza: modelli interpretativi nella storia. 
  6. Lutero: la giustificazione del peccatore. 
  7. La giustificazione: concilio di Trento e sviluppi successivi. 
  8. Lasciare e ritrovare il centuplo in Cristo. 
  9. Vivere come creature di Dio. 
  10. Operatori di giustizia e pace. 
  11. Saldi nella speranza. 
  12. In comunione con vivi e defunti. 
  13. Giudizio di Cristo, inferno e paradiso.

Fabrizio Rinaldi è docente di Teologia sistematica alla Pontificia Università Gregoriana e all’Istituto Superiore di Scienze Religiose dell’Emilia-Romagna, di cui è direttore dal 2017.

Per approfondire:

Redazione
22 Settembre 2022
623 visualizzazioni
Disponibile in
Tag

Link &
Download

Area riservata alla Famiglia Saveriana.
Accedi qui con il tuo nome utente e password per visualizzare e scaricare i file riservati.